Recupero dati SSD a Roma e Milano: ripristino files da SSD danneggiati

Gestiamo tutti i recuperi del disco Solido SSD
Supportiamo tutte le interfacce: SATA, NVME, MSATA, M.2, SAS, per tutti i guasti: errori del firmware, errori di riconoscimento del disco, errore del chip del controller, memorie nand degradate, sbalzi di tensione: SSD 2.5′′ SATA 128 GB/1 A Unità a stato solido M.2 - NVMe PCI-Express 4x SSD - SSD mSATA - Server SSD - SSHD esterni
Azienda di 1 Compila il modulo per richiedere un preventivo per recuperare i dati
Azienda di 2 Come ricevere un preventivo di recupero dati
Azienda di 3 File recuperati con successo dopo preventivo

Quanto costerà?
Calcola ora il tuo preventivo!
Costi certi.

POSSEDIAMO LE CONOSCENZE E LE ATTREZZATURE SPECIALIZZATE NECESSARIE PER RECUPERARE CON SUCCESSO I DATI DA UNITÀ A STATO SOLIDO.

Sebbene ci siano vantaggi e svantaggi nell’utilizzo di un SSD rispetto ai dischi rigidi meccanici di uso comune, entrambi i tipi di unità sono comunque soggette a guasti e danni accidentali. Possono verificarsi entrambi errori logici o guasti a livello fisico che coinvolgono i componenti fisici che compongono il dispositivo e rendere i dati inaccessibili.

CHIAMACI OGGI PER UN PREVENTIVO

Ottieni un preventivo gratuito:
chiama e parla direttamente con un case manager oggi stesso! Esamineremo i sintomi che stai riscontrando e ti forniremo un preventivo gratuito per i nostri servizi di recupero dati da SSD.

Alcuni dei problemi più comuni che si possono riscontrare con un disco SSD

Tipo di Guasto: Dati cancellati, formattazione rapida, settori danneggiati >> Sintomi: File mancanti, schermo blu o nero, riproduzione lenta

Tipo di Guasto: Software di avvio danneggiato, errore del controller >> Sintomi: SSD non rilevato fisicamente o rilevato in modo errato

Tipo di guasto: Sovraccarico elettrico, chip di memoria danneggiati >> Sintomi: SSD non rilevato o rilevato in modo errato, componente bruciato

Tipo di guasto: Dissaldatura di chip di memoria, controller specifici >>  Sintomi: SSD non rilevato fisicamente o rilevato in modo errato

Alcuni produttori di SSD dove possiamo recuperare i dati

  • Samsung: Samsung è uno dei principali produttori di SSD al mondo. Offre una vasta gamma di SSD per applicazioni consumer e enterprise, con alte velocità di lettura/scrittura e capacità di archiviazione.
  • Western Digital: Western Digital è un noto produttore di dispositivi di archiviazione, compresi gli SSD. Offre SSD sia per il mercato consumer che enterprise, con soluzioni ad alte prestazioni e capacità di archiviazione elevate.
  • Kingston Technology: Kingston è un altro importante produttore di SSD, noto per la sua affidabilità e performance. Offre una vasta gamma di SSD per PC, server e dispositivi embedded.
  • Intel: Intel è un leader nel settore dei processori, ma offre anche SSD di alta qualità per il mercato consumer e enterprise. I suoi SSD sono noti per la loro affidabilità e prestazioni elevate.
  • Micron Technology: Micron è un produttore di semiconduttori che offre anche SSD di alta qualità. Offre una vasta gamma di SSD per applicazioni consumer, enterprise e industriali, con alte prestazioni e durata.
  • Seagate Technology: Seagate è noto principalmente per i suoi hard disk, ma offre anche SSD di alta qualità. Offre SSD sia per il mercato consumer che enterprise, con alte prestazioni e affidabilità.
  • Toshiba Memory Corporation: Toshiba è un noto produttore di dispositivi di archiviazione, tra cui SSD. Offre SSD per il mercato consumer, enterprise e automotive, con alte prestazioni e affidabilità.
  • ADATA Technology: ADATA è un produttore di dispositivi di archiviazione, tra cui SSD. Offre SSD per il mercato consumer e enterprise, con un’ampia gamma di capacità e velocità di lettura/scrittura.
  • SanDisk: SanDisk, di proprietà di Western Digital, è noto per le sue schede di memoria, ma offre anche SSD di alta qualità. Offre SSD per il mercato consumer e enterprise, con alte prestazioni e capacità di archiviazione elevate.
  • Crucial: Crucial, una divisione di Micron Technology, è specializzata nella produzione di SSD per il mercato consumer e offre una vasta gamma di soluzioni ad alte prestazioni e capacità di archiviazione.

Alcuni tipi di SSD dove possiamo intervenire

  • Recupero dati da SSD SATA: Questo è il tipo più comune di SSD ed è progettato per essere compatibile con le porte SATA presenti nella maggior parte dei computer desktop e laptop. Solitamente offre velocità di lettura/scrittura elevate rispetto agli hard disk tradizionali, ma inferiori rispetto ad altre tipologie di SSD come NVMe. È ideale per l’aggiornamento di computer più datati o per chi cerca un miglioramento delle prestazioni in modo economico.
  • Recupero dati da SSD NVMe: Questo tipo di SSD utilizza l’interfaccia NVMe (Non-Volatile Memory Express) che permette di raggiungere velocità di lettura/scrittura molto elevate, grazie a un’architettura di comunicazione più avanzata rispetto a SATA. Gli SSD NVMe sono solitamente utilizzati in sistemi più recenti e offrono prestazioni notevoli in termini di velocità di trasferimento dati.
  • Recupero dati da SSD PCIe: Questo tipo di SSD utilizza l’interfaccia PCIe (Peripheral Component Interconnect Express) per connettersi al sistema, offrendo prestazioni di lettura/scrittura ancora più elevate rispetto agli SSD NVMe. Sono spesso utilizzati in sistemi ad alte prestazioni come workstation e gaming PC.
  • Recupero dati da SSD M.2: Questo tipo di SSD è progettato in un formato ridotto, spesso simile a una scheda di memoria, ed è compatibile con le porte M.2 presenti in molti laptop e PC desktop moderni. Possono essere sia SATA che NVMe e offrono prestazioni elevate in uno spazio ridotto, rendendoli ideali per dispositivi compatti come ultrabook e tablet.
  • Recupero dati da SSD SAS: Questo tipo di SSD utilizza l’interfaccia SAS (Serial Attached SCSI) e viene utilizzato principalmente in ambienti enterprise e data center, dove è richiesta una maggiore affidabilità e durata nel tempo. Offre prestazioni elevate e supporto per funzionalità avanzate come la ridondanza e la protezione dei dati.

Cosa fare se non puoi accedere ai dati

  1. Non usare prodotti, programmi o software di recupero dati che promettono miracoli. Potresti peggiorare ulteriormente la situazione.
  2. Non tentare di aprire il supporto per nessuna ragione, basta anche il minimo errore per comprometterlo in modo definitivo e renderlo quindi inaccessibile.
  3. Spegni il computer dove sono i tuoi files da recuperare oppure scollega il dispositivo che contiene i tuoi dati.
  4. Contattaci tramite il modulo e verrai assistito da un esperto sulla procedura per il recupero dati e file, da RAID, hard disk, SSD o da altri supporti danneggiati.
Azienda di Come recuperare i dati persi

Scroll to Top

Quanto costerà?
Calcola ora il tuo preventivo!
Costi certi.